Questi articoli sono apparsi sul quotidiano ILNOLANO.IT e sul settimanale ILNOLANO Week end nel mese di giugno 2011.
#Cimitile, la città delle basiliche
10.06.2011
Grande euforia ed apprezzamenti sabato per la cerimonia pubblica di consegna in Piazza Conte Nicola Filo della Torre a Cimitile del Taxi Sociale. “Si è trattato della concretizzazione di un progetto portato avanti con impegno e costanza nel corso di questi mesi, cercando le imprese disposte a finanziare il nostro intento ed abbracciare la nostra causa. Ma soprattutto, grazie a Marianeve Scognamiglio di MGG italia, siamo riusciti a suscitare interesse anche in molti altri ambiti” afferma entusiasta il giovane assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cimitile Massimo Scala. Come il nome stesso “Taxi Sociale” suggerisce, si tratta di un autoveicolo dotato di nove posti che viaggia in base alle richieste dei singoli utenti a seconda che ci si debba recare in strutture sanitarie o pubbliche ma anche per esigenze personali. I soggetti beneficiari di questo prezioso strumento che, come lo stesso assessore ci conferma, grazie a numerose imprese private, ha ottenuto fondi già per i prossimi quattro anni , saranno tutti quegli anziani, i disabili ed i soggetti svantaggiati in generale che, ogni qualvolta avranno bisogno del servizio, prenoteranno telefonicamente almeno due giorni prima.
Nella mattinata, dopo la benedizione del veicolo da parte di Don Cosimo Damiano ed i ringraziamenti alle varie imprese che hanno finanziato il progetto omaggiate con una pergamena, hanno preso la parola il sindaco di Cimitile Nunzio Provvisiero, la dottoressa Barbara Russo assistente sociale del comune e Marianeve Scognamiglio, responsabile MGG (Mobilità Garantita Gratuitamente) Italia, principale artefice della concretizzazione del progetto assieme all’assessore Scala. “La gestione pratica verrà affidata, a partire dal 6 giugno, data di partenza del progetto, ad un’associazione di volontariato che usufruirà di un piccolo rimborso spese” aggiunge la dottoressa Scognamiglio supportata dall’assessore Scala che afferma deciso “in questi tempi in cui per le amministrazioni pubbliche il denaro è sempre minore, l’unica soluzione per andare incontro ai cittadini è rappresentata dall’azione sinergica del pubblico e privato, due mondi che devono necessariamente accostarsi per migliorare la vita dell’intera area nolana”. Parole di elogio per l’iniziativa e per l’operato dell’assessore anche da parte del primo cittadino di Cimitile Nunzio Provvisiero che esprime la sua stima anche per l’intera amministrazione della città delle basiliche che, dice, “si trova molto spesso d’accordo nel perseguire il bene dei cittadini. Ed il Taxi Sociale” conclude Provvisiero “è pensato proprio per quelle persone che nella vita si trovano ad affrontare difficoltà anche nelle azioni più semplici”.
Fioravante Conte