Baiano tra bilancio ed elezioni

#Baiano (Av)

Una analisi sul bilancio comunale del quinquennio 2006-2010 è stata effettuata presso la sala consiliare nel corso di
un incontro promosso da Vivere Baiano Onlus, con relatori d’eccezione quali il consigliere regionale Pietro Foglia, il senatore Enzo De Luca, il Presidente del Consiglio Provinciale Vincenzo Alaia e Severino Miele, già direttore della Banca d’Italia. “Un bilancio sempre in passivo per l’incapacità di sapere gestire i flussi di denaro ed ottimizzare le spese sempre più alte delle entrate” ha affermato Severino Miele. “O riduciamo le spese correnti o cerchiamo di aumentare le entrate. E’ necessario un senso etico personale che ci renda responsabili e pronti a mandare a casa chi non si mostra capace di gestire e governare il proprio paese. Ogni cittadino deve garantire la propria competenza al suo paese ed alla comunità di cui fa parte”.

Pietro Foglia

Pietro Foglia

Per Vincenzo Alaia: “Siamo in un momento storico in cui il comune davvero è concepito come elemento fondante dello Stato, con poteri forti autonomi e nella gestione del quale il cittadino deve assolutamente partecipare attivamente”. “E’ necessario” sottolinea invece il consigliere regionale dell’Udc Pietro Foglia, “considerare l’Unione dei Comuni come l’unico strumento e l’unica strada percorribile per poter dare efficacia ed efficienza all’area del baianese, ottimizzando così i costi con l’unione dei servizi. Chi si appresta ad amministrare questo comune deve tener presente l’esiguità dei numeri rappresentati e dell’apporto da parte dei cittadini di risorse. E considerando che la maggior parte delle risorse vengono dalle tasche dei cittadini l’Unione dei Comuni sembra costituire l’unica intelligente soluzione”. Per Enzo De Luca, senatore Pd, “si è verificata una crisi strutturale della partecipazione democratica che ha portato ad una difesa più di corporazioni e gruppi di appartenenza che del generale, del bene comune:” E’ arrivato il momento di fare scelte responsabili, prendere posizioni ed unirsi per il bene della collettività e non per il bene personale, della propria famiglia, del proprio partito o della categoria sociale o gruppo a cui si appartiene”.

Si avvicinano le elezioni a Baiano ed il clima politico già comincia a farsi acceso.

Fioravante Conte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...