Tramonto a La Coruna

Con il cuore freddo e le mani calde

#Santiago De Compostela – La Coruña, 21 luglio 2013, Galizia, Spagna#

Sul treno del ritorno. Da Santiago a La Coruña. L’ho rivista. Credo sia stata l’ultima volta. Eravamo tanto lontani ma tanto vicini nei nostri sorrisi, nel nostro fissarci, occhi negli occhi, nel nostro sussurrarci la sincerità. L’ho rivista. Forse per l’ultima volta.

L’ho amata. Tardi. Ma l’ho fatto. L’ho capito quando l’ho persa. La mia I…

Abbraccio

Abbraccio

L’ho incontrata in una stradina della mia Santiago. Sotto casa sua. L’ho abbracciata e l’ho alzata sulle mie esili braccia, come ho sempre fatto. Stretta. Come in una morsa. Abbiamo goduto di noi stessi su di una terrazza, la bell’Arcadia di Casa Vella, alle spalle di Plaza Cervantes. È un giardino incantevole nel pieno del centro storico: luogo di pace per due anime inquiete come le nostre.

Sul treno del ritorno, ora. Non faccio altro che pensare a lei. È sempre dolorosa la fine di una storia. Ancor di più se non vissuta o forse vissuta a metà. Solo da una parte, la sua. Ha dato importanza alla relazione nel tempo in cui non l’ho fatto io. Stufa poi di dare solo lei mi ha mandato via. Mi ha allontanato, ed io ho realizzato. Ho realizzato di essere un omuncolo incapace di valorizzare gli affetti e le persone che gli vogliono bene.

Un secondo abbraccio

Un secondo abbraccio

Scorrono veloci ora questi eucalipti, il verde gallego, i paesini sparsi, il dialetto chiuso sulla bocca dei contadini. Scorre la colonna sonora di questi ultimi giorni nelle mie orecchie. Si allontanano da me. Get Lucky dei Daft Punk, un inno alla vita. I Daft Punk hanno spesso fatto da colonna sonora agli inizi di mie storie importanti. La mia più grande storia d’amore è cominciata con One More Time in un veglione di cui oggi non ricordo nemmeno più l’anno. Ma ancora oggi quando l’ascolto, ho un dolce tuffo al cuore.

Lo schermo del treno mostra la velocità del viaggio ed i passeggeri presenti a bordo: 160 Km/h e 258 passeggeri. Potrei essere l’amante perfetto. Non pretendo, non sono geloso. Sono diventato così con il tempo. Ho la mia vita e lascio vivere. Con il tempo impari. Con le delusioni impari a distaccarti. Con il cuore freddo e le mani calde. Come dice Franz Kafka “L’amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori e la strada”.

Ed è tutto qui il senso di qualsiasi sentimento.

Un abbraccio

Fioravante Conte

Tramonto a La Coruna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...