“Persegui il tuo obiettivo ed il successo arriverà”. È una delle massime che mi porto dietro dalla mia esperienza di lavoro spagnola terminata un paio di mesi fa e che ha rappresentato l’occasione per pensare ed esaminare alcuni punti che ben mi sento di catalogare come “segreti” per avere successo:
1. Fa’ ciò che ti piace fare. Cerca la tua vera passione. L’unica maniera per fare un gran lavoro è fare ciò che ti piace.
2. Sii differente. Pensa differente.
3. Sforzati al massimo. Dai il meglio di te in qualsiasi lavoro. Non addormentarti! Il successo, la riuscita genera ancora più successo. Tieniti così sempre affamato di successo. Relazionati e lavora con gente appassionata di eccellenza.
4. Fa’ un’analisi SWOT. Nel momento in cui crei o cominci a fare impresa redigi una lista scritta di punti di forza e debolezza tuoi e della tua impresa. Non dubitare se devi eliminare mele marce.
5. Sii imprenditore. Cerca ciò che verrà. Trova un nocciolo di idee sulle quali muoverti velocemente e lavorare. A volte il primo passo è il più difficile. Fallo! Abbi il coraggio di seguire il tuo cuore e la tua intuizione.
6. Comincia dal piccolo. Pensa in grande. Non preoccuparti di troppe cose alla volta. Metti insieme una serie di cose semplici per cominciare e da lì continua a progredire verso cose più complesse. Non pensare solo al domani ma anche alla lunga.
7. Ambisci ad essere leader. Fermati e controlla la tecnologia come prima cosa in tutto ciò che fai. Se c’è una tecnologia migliore disponibile, usala. Non importa se non la usa nessuno. Sii il primo e cerca di renderlo uno standard per l’industria.
8. Focalizzati sul risultato. La gente ti giudica per il risultato, per questo motivo focalizzati su di esso. Sii un simbolo di qualità. Alcune persone non sono abituate a stare in un ambiente da cui ci si aspetta l’eccellenza. Fai promozioni. Se non sanno di te, non ti comprano. Metti attenzione alla grafica. “Il disegno non è solo in ciò che si vede o sembra ma è in come funziona”.
9. Chiedi le opinioni. Chiedila a persone di differente formazione. Ognuna di esse ti dirà qualcosa di utile. Focalizzati su coloro che useranno il tuo prodotto. Ascolta i tuoi clienti.
10. Innova. L’innovazione distingue un leader dai seguaci. Delega e fai in modo che altri facciano il 50% di lavoro di amministrazione per poter trascorrere il 50% del tuo tempo in cose nuove. Concentrati in creazioni importanti e nell’innovazione radicale. Assumi persone che vogliono fare le migliori cose del mondo. Hai bisogno di una cultura orientata al prodotto, incluso in una impresa di tecnologia.
11. Impara dal fallimento. A volte, quando innovi fai degli errori. È giusto ammetterlo e capirlo rapidamente e continuare migliorando le altre innovazioni. A
12. Impara continuamente. C’è sempre qualcosa in più da imparare. Ci sono migliaia di incroci di idee interessanti fuori e dentro l’azienda. Impara dai clienti, competitors e soci. E se sei socio di qualcuno che non ti piace, impara a fartelo piacere e a beneficiare di ciò che può offrirti. Impara a criticare i tuoi nemici in modo aperto ed onesto.
Fioravante Conte